di Valter Ribichesu La vendita è un ordinato ed invariabile susseguirsi di azioni caratteristiche, impostate sull’alternanza o la ripetizione di condizioni logiche ed emotive, misurabili e prevedibili.
di Valter Ribichesu La vendita è un ordinato ed invariabile susseguirsi di azioni caratteristiche, impostate sull’alternanza o la ripetizione di condizioni logiche ed emotive, misurabili e prevedibili.
di Redazione A margine della prima edizione del Premio AAAgents abbiamo intervistato l’Ing. Federico Ulisse Giva, direttore del personale per HeraComm Srl, prima classificata nel premio, per capire insieme a lui quali sono gli aspetti fondamentali per raggiungere il top del gradimento.
di Redazione La Corte di Cassazione con Sent. n.4226 del 13/2/2019, accogliendo il ricorso di un associato difeso dallo Studio Legale dell’ASARCO USARCI di Rimini ha posto fine ad una contestata interpretazione della legge che riguardava gli adempimenti connessi ai versamenti dei contributi previdenziali ENASARCO.
di Dr.Ing. Eliano Battista Cominetti* Il suo intervento ha avuto successo nonostante un titolo un po’ provocatorio: “Agente rappresentante di commercio, la fine o l’evoluzione di un ruolo?”. Al termine del suo intervento, cos’altro aggiungerebbe?
di Alessandro Gallego Il processo di vendita di David Sandler si basa su una serie di step da seguire scrupolosamente nel giusto ordine. È stato chiamato il Sottomarino di Sandler, perché l’autore ha immaginato di essere all’interno di un sottomarino. Per spostarsi da una camera stagna a un’altra, dobbiamo sempre prima assicurarci che il portellone precedente sia […]
di Dr.Ing. Eliano Battista Cominetti* L’esperienza umana e professionale di questi trentacinque anni con gli agenti rappresentanti, mi ha sempre condotto a considerare un cliente che… “in prima battuta”, non aveva l’intenzione di comperare e non mostrava alcuna motivazione all’acquisto. Seppur ricco dell’esperienza maturata con una moltitudine di clienti nei più svariati settori di mercato, ho […]
Di Massimo Azzolini – Vice Presidente Nazionale Usarci Una categoria, quella degli agenti di commercio, ancora molto richiesta nel mercato del lavoro. È questo il risultato di un’analisi dei dati forniti dalle Camere di Commercio a livello nazionale. Numericamente le partite IVA hanno avuto una leggera contrazione, ma la ragione deriva soprattutto dall’aumento del […]
A cura dell’Avv. Alessio Pistone, titolare dello Studio Legale Pistone – Specializzato nella difesa degli agenti di commercio Al fine di non perdere la possibilità di richiedere tutte le spettanze di fine rapporto (indennità di fine rapporto, indennità preavviso, nuova indennità clientela meritocratica, indennità F.I.R.R., indennità maneggio denaro, indennità per il patto di non concorrenza, […]
Una delle problematiche più diffuse è senza dubbio quella legata all’inserimento nei mandati di agenzia predisposti dalle Preponenti di una clausola che preveda l’obbligo, da parte dell’Agente, del raggiungimento di un obiettivo minimo di vendita. All’uopo occorre distinguere due ipotesi: al raggiungimento dell’obiettivo minimo di vendita viene riconosciuto all’Agente un premio oppure, ed è il caso […]
L’articolo (pubblicato sulla rivista “Agenti & rappresentanti di commercio” n. 3/2017) evidenzia le conseguenze della sentenza 17 maggio 2017, C-48/16, della Corte di Giustizia dell’Unione europea nell’interpretazione dell’art. 1748, VI comma, del codice civile italiano. Per saperne di più: clicca qui. — Fonte: Alberto Trapani su +Opportunità Agenti AAAgents «Decisamente dalla parte degli agenti»
Con la sentenza del 23 febbraio 2018 il Tribunale di Bolzano si è pronunciato sul tema della risoluzione consensuale del contratto di agenzia. Traendo spunto dalla suddetta sentenza l’articolo contiene alcune considerazioni di ordine generale su tale tema. Per saperne di più: clicca qui. — Fonte: Alberto Trapani su +Opportunità Agenti AAAgents «Decisamente dalla parte […]
L’articolo illustra le conseguenze del passaggio da agente-persona fisica (ditta individuale) ad agente-persona giuridica (società di persone o società di capitali). Per saperne di più: clicca qui. — Fonte: Alberto Trapani su +Opportunità Agenti AAAgents «Decisamente dalla parte degli agenti»
L’Agente di Commercio se vuole ritornare ad essere protagonista indiscusso del mercato, della trattativa, deve re-impostare il modus operandi sia mentale che pratico. In che modo? Userò una similitudine: non deve più brillare di luce riflessa dalle case mandanti, ma deve emettere luce propria… Deve essere Lui il “vettore commerciale attivo” e non più passeggero […]