di Redazione L’assemblea dei delegati di Fondazione Enasarco ha approvato il bilancio consuntivo 2019, chiuso con un avanzo economico pari a 233 milioni di euro, in netto aumento rispetto al 2018, di oltre 90 milioni.
Decisamente dalla parte degli agenti di commercio e venditori
di Redazione L’assemblea dei delegati di Fondazione Enasarco ha approvato il bilancio consuntivo 2019, chiuso con un avanzo economico pari a 233 milioni di euro, in netto aumento rispetto al 2018, di oltre 90 milioni.
di Daniele Trevisani La linea di azione comunicativa, dalle mosse di avvicinamento alla conclusione positiva del rapporto: lezioni di vendita dal Kamasutra.
Vuoi realizzare il tuo sogno di diventare venditore professionista? Vuoi avere l’abilitazione per svolgere una professione quanto mai importante per il motore dell’economia del nostro Paese?
di Daniele Trevisani Se non offriamo Valore, l’acquisto non avviene. Ma il problema fondamentale del Valore, è che deve trattarsi di un Valore Percepito, ossia di un valore che venga capito e visto come tale dal cliente.
di Edi Govoni Per entrare in contatto visivo ed uditivo fra persone solitamente a distanza, soggetti con l’esigenza di relazionarsi per confrontare opinioni, condividere progetti, studiare approcci di lavoro, scambiarsi un saluto davanti ad un caffè, troviamo in Zoom un ottimo alleato.
di Redazione Sarà convocata il 30 giugno l’assemblea Enasarco dei delegati della cassa previdenziale integrativa di agenti di commercio e consulenti finanziari.
di Marco Galdenzi La ricerca di nuovi mandati è da sempre un problema molto sentito dagli agenti. In questo articolo riportiamo l’opinione di alcuni di essi.
di Valter Ribichesu Avete mai domandato a chi ha visto il fallimento del proprio progetto imprenditoriale, quali siano state le cause che lo hanno condotto a tale risultato? Prima di andare alla risposta, ci tengo ad esprimere un mio pensiero in merito; possono andare in fallimento i progetti, le idee, le attività, ma non ci […]
di Redazione Dopo il grande riscontro dei primi meeting virtuali, prosegue su Zoom Video Communications il ciclo #pernonrestaresoli, con una nuova interessante videoconferenza tenutasi il 3 aprile!
di Redazione Dopo il grande riscontro dei primi meeting virtuali, prosegue su Zoom Video Communications il ciclo #pernonrestaresoli, con una nuova interessante videoconferenza tenutasi il 7 aprile!
di Daniele Trevisani L’approccio negoziale classico vede in genere un elevato grado di strutturazione, arrivando persino alle “frasi imparate a memoria”. All’interno di questo approccio, molti suggerimenti risultano certamente utili, ma non si tratta dell’unico metodo disponibile.
Cos’è cambiato con il lockdown? Quali sono le nuove competenze per seguire una trattativa con successo? Sono solo 2 delle tante domande alle quali troveremo una risposta durante questo percorso formativo. Oggi più che mai, dopo quanto successo negli ultimi mesi, è fondamentale fare ai nostri clienti delle proposte costruite sul valore e avere costantemente […]
di Edi Govoni Sei un professionista delle vendite: agente di commercio, sales, commerciale, account manager, procacciatore, hai aperto un account LinkedIn perché è il social business per antonomasia, sei carico di aspettative ma… «ti contatta solo gente affamata che cerca clienti».
di Daniele Trevisani Il concetto di Action Line è equiparabile alla “linea di azione”, la tattica, la ricerca della “mossa giusta”, della sequenza di mosse azzeccate, così come nell’analisi delle possibili “mosse sbagliate”.
di Redazione Dopo il grande riscontro dei primi meeting virtuali, prosegue su Zoom Video Communications il ciclo #pernonrestaresoli, con una nuova interessante videoconferenza tenutasi il 9 aprile!