Numero degli agenti in calo: un’analisi

Di Redazione Il numero degli agenti in attività è in calo costante da quasi un decennio, stando alle rilevazioni delle Camere di Commercio italiane. Se, complessivamente, a fine 2015 troviamo 240.141 iscritti, il dato degli iscritti negli anni successivi cala al ritmo di un 2% annuo, attestandosi a 231.823 nel 2016, 229.548 nel 2017 e […]

Scopri di più
La figura fondamentale dell’agente di commercio

Di Massimo Azzolini – Vice Presidente Nazionale Usarci Una categoria, quella degli agenti di commercio, ancora molto richiesta nel mercato del lavoro. È questo il risultato di un’analisi dei dati forniti dalle Camere di Commercio a livello nazionale.   Numericamente le partite IVA hanno avuto una leggera contrazione, ma la ragione deriva soprattutto dall’aumento del […]

Scopri di più
Sales puzzle 4 – BISOGNI

di Dr.Ing. Eliano Battista Cominetti* Vinci se arrivi prima ai bisogni inespressi del cliente. Se arrivi dopo, sei secondo e in ultima istanza sei anche l’ultimo.   Per vincere devi arrivare prima degli altri nella mente del cliente. Se arrivi dopo la trovi già occupata: non lamentarti che gli altri ci sono già! Domandati cosa potevi […]

Scopri di più
Sales Forum 2019 – AAAgents | +Opportunità Agenti

di Redazione   Il 10 e 11 maggio 2019, AAAgents sarà partner ufficiale del più importante evento in Italia su negoziazione e vendita, organizzato da Performance Strategies Srl, il Sales Forum.   Sei domande per capire perché esserci:   1. Il tuo fatturato non raggiunge gli obiettivi? Per raggiungere gli obiettivi di fatturato hai bisogno […]

Scopri di più
Flat Tax 2019

di Michele Angelo Deliso La Legge di Bilancio 2019 l. 30/12/18, n.145 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021” è entrata in vigore dal 1° gennaio 2019. Per effetto delle novità introdotte nella Legge di Bilancio 2019, il regime forfettario previsto per i contribuenti cambia, […]

Scopri di più
Notizie flash – Un’auto senza conducente

di Redazione Per la prima volta nella storia, un’auto a guida autonoma ha circolato per le strade di una città. Ebbene sì, una macchina ha percorso le strade urbane senza che ci fosse un umano seduto sul sedile dell’autista pronto a riprendere il controllo, nel caso in cui qualcosa andasse storto: ad annunciarlo è Waymo, società del gruppo […]

Scopri di più
Il fisco controlla il tuo conto bancario

di Centro Studi CGN Il fisco può controllare in qualsiasi momento il conto corrente bancario di qualunque cittadino. Il denaro versato sul conto corrente bancario di un professionista (ma anche di un privato cittadino) può essere esaminato dal fisco, con lo scopo di accertare eventuali redditi non dichiarati. Ai sensi dell’articolo 32 del D.P.R. 600/1973, l’Agenzia […]

Scopri di più
Sales puzzle 3 – REIMPARARE

di Dr.Ing. Eliano Battista Cominetti* La crisi è anche una crisi educativa. Il tempo della crisi ha lasciato ampio spazio alle abitudini e alle facili giustificazioni. Il risultato è che oggi, al tempo della crisi, subentra necessariamente il tempo di riappropriarsi di una rieducazione alla crisi. Questo implica la fine di un modo di essere agenti […]

Scopri di più
L’esperto risponde – Iscrizione Enasarco

Di Redazione Un agente di commercio svolge attività in Italia per conto di un preponente francese che ha sede solo in Francia essendo privo di qualsiasi dipendenza in Italia. Il preponente è tenuto ad iscriverlo all’Enasarco ed a pagare i relativi contributi?     Ai sensi dell’articolo 2 del Regolamento devono essere iscritti all’Enasarco gli agenti […]

Scopri di più
Sales puzzle 2 – SOLUZIONI

di Dr.Ing. Eliano Battista Cominetti* Ciò che è necessario accettare, anche da questo fine anno, è che i clienti non hanno più bisogno di noi agenti rappresentanti. Rispetto a prima, ne possono fare a meno! Ci siamo abituati a vendere “soluzioni”: ma i clienti hanno imparato molto bene a trovarsele da soli. Non hanno più bisogno, […]

Scopri di più
Pianificare la pensione: spunti per un futuro sereno

Di Orietta Pinton «Tutti dovremmo preoccuparci del futuro, perché là dobbiamo passare il resto della nostra vita». (Charles Franklin Kettering) Il Fondo Monetario Internazionale e la Commissione UE hanno di recente caldamente suggerito al governo italiano di giungere a urgenti e importanti riforme in tema di spesa pensionistica. Secondo quanto si legge, le previsioni sono drastiche […]

Scopri di più
La “confusione” tra obiettivo di vendita e fatturato minimo

Di Massimo Azzolini – Vice Presidente Nazionale Usarci Come è noto, ormai la maggior parte dei contratti di agenzia contiene la clausola risolutiva espressa riferita al raggiungimento di un determinato risultato di fatturato nell’area di competenza dell’agente. Mettendomi dalla parte della mandante, trovo anche giustificabile che la preponente, a fronte della cessione in esclusiva all’agente […]

Scopri di più
Sales puzzle 1 – CRESCERE

di Dr. Ing. Eliano Battista Cominetti* Fine 2012. Siamo ancora in tempo di crisi. Ad oggi, la situazione non è mutata. Ci siamo anche abituati all’uso di questa parola: se da più parti è sinonimo di incertezze, demotivazione, perdita di identità e così via, dall’altra, la “crisi”, come tutte le “crisi”, dovrebbe invece aiutarci a crescere. […]

Scopri di più
Scheda carburante: facciamo chiarezza

Di Michele Angelo Deliso Ad inizio anno, con il provvedimento n.73203 del 4/4/2008, l’Agenzia delle Entrate disponeva che dal 1° luglio 2018 la detrazione dell’IVA relativa all’acquisto o all’importazione di carburanti e lubrificanti per autotrazione fosse subordinata all’avvenuto pagamento tracciato dell’acquisto. In seguito alle note difficoltà manifestate da distributori ed imprese, è stato pubblicato il […]

Scopri di più
Ibrido o Diesel? Dieci ragioni per scegliere l’auto giusta

Di USARCI MAGAZINE L’alternativa ai motori a benzina. Prima di decidere capiamo bene le nostre abitudini. Diesel e ibrido non sono alternativi Il diesel non è morto e l’ibrido si affaccia sempre più anche sul mercato italiano. Il punto, però, è che queste due modalità di propulsione hanno intorno a loro tanti miti da sfatare. […]

Scopri di più
[]