Dall’iconico uomo con la valigetta che viaggia tra le distese dei paesaggi americani, per arrivare ai manager rampanti strafatti di cocaina… Hollywood e il cinema hanno sempre romanzato la figura del venditore. Nella dinamica della trattativa, ne esce un mosaico incredibile di situazioni imprevedibili, tutti accomunati da una sola prerogativa, la voglia di realizzarsi!
Siete pronti allora? Ecco allora i migliori film sugli agenti di commercio, ripartiamo dalla posizione numero 8!
8. Lord of war (2005)
Lord of War è un film del 2005 diretto da Andrew Niccol. Il personaggio interpretato da Nicolas Cage, Yuri Orlov, è liberamente ispirato alle figure criminali legate al traffico d’armi internazionale dell’israeliano Ludwig Fainberg e del russo Victor Bout. Altri sospettano che sia basato almeno parzialmente sulla vita del trader del petrolio e “faccendiere” Marc Rich, o addirittura sulla falsariga di cinque trafficanti d’armi realmente esistenti. Si pensa che il personaggio interpretato da Eamonn Walker (André Baptiste Sr.) sia una parodia della vita del presidente liberiano Charles Taylor. Il soggetto e gli argomenti trattati ricordano quelli del film del 1974 “Finché c’è guerra c’è speranza” con Alberto Sordi.
Trama:
Il giovane Yuri e la sua famiglia arrivano negli USA come emigrati dall’Ucraina. La sua famiglia si finge ebrea per ricevere condizioni immigratorie migliori. Si stabiliscono nella periferia di New York, nella cosiddetta Little Odessa di Brooklyn. Riescono a mandare avanti un ristorante, che considerano un investimento sicuro, «visto che la gente avrà sempre la necessità di mangiare». Un giorno, Yuri assiste ad un fallito omicidio nel quale un boss della Mafia russa riesce a sopravvivere e ad eliminare i suoi inetti esecutori, per poi girarsi, guardarlo fisso negli occhi ed in pochi secondi decidere di “graziare” il giovane testimone. Così, Yuri capisce improvvisamente che il suo compito è quello di soddisfare un altro bisogno umano: le armi.