di Redazione Dieci righe scritte in piccolo, nascoste nella Manovra 2020 del Documento Programmatico di Bilancio (DPB) rimescolano le carte in tavola, mettendo a rischio gran parte dei benefici accordati alle partite Iva solo un anno fa.
di Redazione Dieci righe scritte in piccolo, nascoste nella Manovra 2020 del Documento Programmatico di Bilancio (DPB) rimescolano le carte in tavola, mettendo a rischio gran parte dei benefici accordati alle partite Iva solo un anno fa.
di Emanuele Maria Sacchi – Executive Manager @ Evolution Forum Mi trovavo in una gioielleria tempo fa e ho assistito all’acquisto di una signora anziana che era entrata prima di me. La signora voleva regalare una collana di perle alla nipote per festeggiarne la laurea, era molto indecisa e, dopo vari tentennamenti e aver ricevuto […]
di Daniele Trevisani Vendere non è sempre uguale a offrire un prodotto/servizio in cambio di denaro. Esistono molti livelli di relazione di vendita ed è bene sapere che possiamo puntare molto più in alto rispetto alla singola vendita una-tantum. Vediamo in questo articolo come “scalare” la relazione con il cliente sino al massimo possibile.
di Walter Ribichesu I motivi principali per cui un agente si lega ad una azienda sono piuttosto simili a quelli per cui si lega un cliente; non a caso i venditori sono i principali clienti di qualsiasi azienda. Gli accordi devono essere chiari, precisi e trasparenti e il progetto deve essere affidabile, innovativo ed economicamente vantaggioso.
di Redazione A margine della prima edizione del Premio AAAgents, riportiamo l’intervento di Costante Dario Persiani, avvocato e Vice presidente Enasarco. Abbiamo parlato con lui delle difficoltà nell’intermediazione tra agenti e aziende, nonché delle caratteristiche che deve avere un moderno agente di commercio.
di Forbes Italia Nel 2007 Universal McCann intervistò circa diecimila persone per conoscere la loro opinione su fotocamere digitali, telefoni cellulari, lettori MP3 e cose simili. Uno dei temi più caldi di quel periodo era rappresentato dall’iPhone, annunciato nel gennaio di quell’anno ma ancora non rilasciato.
di Emanuele Maria Sacchi – Executive Manager @ Evolution Forum La capacità di concentrazione media di un adulto è di circa tre frasi; questo significa che, tra un’affermazione e l’altra, (oddio, fai ancora affermazioni non richieste???) ti conviene inserire delle domande, o mostrare qualcosa, o comunque interagire. Se non lo fai, hai perso.
di Performance Strategies Lo scenario tipico delle negoziazioni competitive è quello in cui possiamo ipotizzare in partenza che la persona che troveremo ad accoglierci cercherà di strappare il miglior accordo a nostro discapito.
di Emanuele Maria Sacchi – Executive Manager @ Evolution Forum Tuo figlio ti chiede di poter dormire dall’amico? Se pensi di dirgli di sì, chiedigli qualcosa in cambio. Quasi certamente l’avrai.
di Daniele Trevisani Non tutti i clienti sono uguali. Alcuni portano non solo pagamento dei beni e servizi, ma anche piacere della relazione, flussi di conoscenza, ed esperienze di crescita.
di Performance Strategies La fiducia è uno dei maggiori problemi nei rapporti con le persone. I vantaggi della fiducia sono enormi: accordi veloci e numerosi, risultati più cospicui. L’assenza di fiducia è costosa. Uno studio francese ha dimostrato come la scarsa fiducia tra persone in Francia comportasse un indice inferiore dell’8% nell’occupazione e del 5% nel prodotto nazionale lordo, […]
di Giuseppe Astone Come chiudere un appuntamento in prima battuta?
di Emanuele Maria Sacchi – Executive Manager @ Evolution Forum Passiamo a qualcosa che può darti un vero e immediato vantaggio competitivo; hai mai sentito dire che “non bisogna parlar male della concorrenza?”
di Dr.Ing. Eliano Battista Cominetti* Bressanone fu generosa, poiché mi permise di riflettere anche su me stesso: «che cosa significa la parola responsabilità?» ebbi modo di chiedere agli agenti di commercio che mi ascoltavano.
di Giuseppe Astone Come gestire l’obiezione del cliente che dice che il tuo prodotto o servizio ha un prezzo troppo alto?